Quando il Riviera 51 Open Flybridge è stato lanciato al Salone Nautico Internazionale di Sydney del 2003, è stato un successo immediato, con vendite di oltre 10 imbarcazioni durante i sei giorni del salone.
Il successo delle vendite è stato rapidamente seguito da un prestigioso riconoscimento: l'Australian Marine Industry's Cruiser of the Year.
L'imbarcazione offriva ai suoi armatori un ampio e confortevole salone con una forma a L nel quartiere di poppa a sinistra, di fronte a un'unità di intrattenimento che comprendeva TV, impianto audio, frigorifero e frigo per il vino. Una grande dinette a C attorno a un tavolo in legno lucido si trovava immediatamente a prua dell'unità di intrattenimento, di fronte alla cucina con piano cottura a due fuochi incassato, forno a microonde a convezione, frigoriferi a cassetto e lavello incassato e sagomato.
Il ponte degli alloggi offriva due cabine e una cabina a castello a babordo. La cabina armatoriale si trovava a dritta, a mezza nave, con un letto matrimoniale queen, un armadio a muro e un bagno privato. Una cabina ospiti VIP a prua condivideva un secondo bagno con la cabina a castello.
Il flybridge rifletteva le dimensioni dell'imbarcazione, con il timone di poppa posizionato a dritta e un sedile per il compagno di viaggio a mezza nave. Un salotto a U attorno a un grande tavolo in vetroresina si trovava immediatamente a prua del timone, mentre un secondo salotto si trovava lungo il lato sinistro, a prua di un wet bar.
I media di tutto il mondo ne furono entusiasti. L'imbarcazione è apparsa sulla copertina di Modern Boating e sulle copertine delle edizioni australiane e neozelandesi di Trade-a-Boat. È stata recensita in Italia, Spagna, Medio Oriente, Giappone, Thailandia, Stati Uniti, Nuova Zelanda e Australia.
Il recensore di Trade-a-Boat New Zealand ha scritto: "È difficile immaginare come un progettista possa disegnare uno scafo più bello.
"La vera bellezza dell'imbarcazione risiede nella sua capacità di soddisfare la miriade di esigenze legate alla crociera con una famiglia allargata".
La rivista australiana Club Marine ha dichiarato: "Entrando nel salone si viene avvolti dall'opulenza e dall'imperiosità dell'imbarcazione".
Siam Marine l'ha descritta come una "barca facile da usare ed elegante".
DISPOSIZIONE INTERNA
Cabina Vip a prua con letto matrimoniale e bagno (doppio accesso)
Cabina armatoriale a destra con letto matrimoniale e bagno ensuite
Cabina ospiti a Sinistra con letti a castello
Ampio salone con dinette a destra
Cucina attrezzata semi-sottoposta con frigo grande, fornello BOSH 4 fuochi e Micro.
DISPOSIZIONE ESTERNA
Ampio pozzetto a poppa (stile fisherman) con pavimentazione in teak massello con fuga nera
Accesso dal cockpit alla sala macchina
Pedana di poppa non strutturale con pavimentazione in teak
Ponte di prua ampio con cuscino prendisole di prua
FLYBRIDGE
Postazione di comando con strumentazione completa
Hardtop in vetroresina con trasparenti laterali
Cockpit a destra con lavabo e frigorifero
Dinette ad U con tavolino centrale
Divano ad elle contrapposto
DESCRIZIONE ACCESSORI
2x GPS Raymarine C120
Autopilot Raymarine ST6001
Eco Deph Raymarine ST60+
Bow Thruster Side Power
Conta catena Quick CHC 1203
Onan 17Kw Generator
Numerosi lavori effettuati negli anni.
Lista completa disponibile.